Cosa devono e non devono pagare le damigelle d’onore
Di norma, le damigelle d’onore sono persone vicine alla sposa e di cui lei si fida molto. Tuttavia, non è sempre facile spiegare alle damigelle d’onore che la loro scelta di ricoprire il ruolo di damigella d’onore implica non solo un grande sostegno emotivo durante il processo di pianificazione della cerimonia, ma anche alcuni costi monetari.
Il modo migliore per far sapere alle damigelle quali costi dovranno sostenere durante tutto il processo è quello di riunirle e analizzare le loro esigenze in modo che tutto fili liscio il grande giorno.
Insieme capiranno le vostre esigenze e i vostri desideri in modo che vi sentiate coinvolti al 100% non solo nel giorno del matrimonio ma anche in tutti i preparativi.
Spese a carico delle damigelle:
– Addio al nubilato
La tradizione vuole che siano le damigelle a pagare l’addio al nubilato della sposa, dividendo i costi tra loro. In questo giorno, l’unico obbligo della sposa è quello di divertirsi e godersi ogni momento dell’addio al nubilato. Abiti delle damigelle Anche se le damigelle possono avere determinate esigenze per quanto riguarda i loro abiti (corti o lunghi), questi sono di solito pagati dalle damigelle stesse, a meno che la sposa non ne faccia un punto di riferimento.
Spese a carico della sposa, ma relative alle damigelle d’onore
– Parrucchieri e truccatori
L’acconciatura e il trucco dovrebbero essere a carico della sposa, soprattutto se insiste affinché siano tutti abbinati per creare una certa armonia.
– Sistemazione
Se è necessario ospitare le damigelle o altri ospiti, questa spesa sarà a carico degli sposi.
– Bouquet
Se le damigelle devono portare un bouquet identico a quello della sposa, ma di dimensioni inferiori, la sposa dovrà pagare.
Avete già scelto le vostre damigelle?