Tipi di alleanze

Esistono diversi tipi di anelli che le coppie possono scegliere per la loro cerimonia di nozze.

Elemento di grande simbologia e di grande sentimento, le fedi nuziali sono nella maggior parte dei casi la più grande rappresentazione dell’amore per una coppia, poiché verranno scambiate come prova del loro amore.

Quando la coppia si scambia gli anelli, il tempo sembra essersi fermato sia per la coppia che per i suoi ospiti. E questo è senza dubbio uno dei momenti salienti della cerimonia e merita, quindi, tutta la nostra attenzione.

Nella stragrande maggioranza delle relazioni, le alleanze seguono la storia della coppia e della loro relazione.

Abbiamo prima lo scambio degli anelli di fidanzamento e poi lo scambio delle fedi nuziali. Ma in realtà pochi ne conoscono la storia.
E conosci la storia delle alleanze e sai cosa significano le loro differenze? Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a scegliere i tuoi anelli.
Anelli di fidanzamento
Alcuni sposi optano per l’utilizzo delle fedi già al momento della richiesta di fidanzamento.

In questo caso gli anelli scelti vengono utilizzati durante tutto il fidanzamento e sostituiti solo al momento della cerimonia nuziale. e in alcuni casi, la coppia mantiene le cerimonie di fidanzamento per la cerimonia nuziale, ma nella stragrande maggioranza dei casi opta per un upgrade e sceglie una nuova alleanza per celebrare il proprio matrimonio.
Un’altra opzione scelta da alcuni sposi è quella di regalare alla sposa un anello di fidanzamento. Questo anello verrà utilizzato dalla sposa per tutto il fidanzamento, e verrà utilizzato insieme all’anello nuziale a partire dalla data della celebrazione del matrimonio.
La tradizione: lo scambio delle fedi nuziali – Come è successo?
La tradizione di indossare le fedi nuziali da parte degli sposi dopo la cerimonia risale alla credenza dell’antica civiltà romana che credeva che nel quarto dito della mano sinistra passasse una vena che si collegava direttamente al cuore.
Fu questo il motivo per cui, a partire dal IX secolo, la Chiesa cattolica iniziò ad utilizzare l’anello nuziale come simbolo di unione e fedeltà tra gli sposi, tradizione che esiste ancora oggi e che fa sì che il dito scelto per l’uso dell’anello nuziale in realtà è l’anulare della mano sinistra.
Ci sono alcuni consigli per scegliere le fedi nuziali, ma la cosa più importante di tutte è che nella scelta si tenga sempre conto della personalità e del gusto personale degli sposi.
La data per la scelta delle fedi nuziali dovrebbe iniziare 6 mesi prima della data della cerimonia. È importante tenere presente quando si scelgono gli anelli per il matrimonio dei propri sogni che i modelli personalizzati e su misura richiedono del tempo per essere pronti.
Lo stesso accade se desideri un’incisione personalizzata sugli anelli. Anche questa registrazione può richiedere fino a un mese.
Calcolate bene il tempo per la scelta degli anelli in modo che non ci sia il rischio che gli anelli non siano pronti in tempo per la cerimonia.
Scegliere il modello perfetto
Sono innumerevoli i servizi sul mercato che offrono fedi nuziali per il grande giorno. Scegli il modello ideale per la tua celebrazione da 6 a 3 mesi prima della data della cerimonia e ordina quello prescelto 3 mesi prima della data della cerimonia. Questo sarà un tempo più che sufficiente per affrontare l’intero processo relativo alle fedi nuziali dei tuoi sogni.

Tipologie di fedi nuziali
Conosci tutti i tipi di alleanza esistenti?
Ecco alcuni consigli su quelli più utilizzati.
– Tradizionale
Si tratta di anelli d’oro semplici, senza alcun dettaglio e che troviamo facilmente sulle persone anziane, come i nostri genitori o nonni.
Si tratta di alleanze senza dettagli specifici, ma senza tempo.
– Con pietre preziose
Le fedi nuziali con pietre preziose e gemme e diamanti sono meno utilizzate a causa del loro costo intrinseco e sono generalmente ricercate dalle coppie con maggiore potere d’acquisto.
In queste alleanze, ogni anno di matrimonio viene aggiunta una pietra all’alleanza.
– Argento o oro bianco
Si tratta di fedi nuziali che, non amando l’oro, cercano un’alternativa alle tradizionali fedi nuziali in oro.
Si tratta di alleanze che si discostano da quelle tradizionali, e stanno guadagnando terreno nella scelta degli sposi. Questo tipo di fede nuziale è perfetta per quelle coppie che vogliono innovare e allontanarsi dal tradizionale oro giallo perché non gli piace il suo colore, o semplicemente perché vogliono sfuggire al tradizionale.
Sono anelli molto affascinanti e sono anche molto resistenti proprio come quelli tradizionali.
In questa tipologia di anelli viene utilizzata una miscela di metalli in grado di renderli unici e sofisticati, venendo così personalizzati a gusto del cliente.
In questa tipologia di anelli viene generalmente utilizzata una miscela di metalli, pelle, colori e texture. Il risultato dipenderà dalla vostra fantasia, dalla combinazione di elementi e soprattutto dal buon gusto e dalla professionalità del professionista che si occuperà della sua elaborazione.
– Oro rosa
I miei preferiti.
Gli anelli in oro rosa sono scelti dalle coppie che desiderano un anello diverso con un tocco di lusso e raffinatezza nel loro anello d’oro.
Si tratta di alleanze che si discostano da quelle tradizionali, e stanno guadagnando terreno nella scelta degli sposi. Questo tipo di fede nuziale è perfetta per quelle coppie che vogliono innovare e allontanarsi dal tradizionale oro giallo perché non gli piace il suo colore, o semplicemente perché vogliono sfuggire al tradizionale.
Sono anelli molto affascinanti e sono anche molto resistenti proprio come quelli tradizionali.
In questa tipologia di anelli viene utilizzata una miscela di metalli in grado di renderli unici e sofisticati, venendo così personalizzati a gusto del cliente.
In questa tipologia di anelli viene generalmente utilizzata una miscela di metalli, pelle, colori e texture. Il risultato finale dipenderà dalla vostra fantasia, dalla combinazione di elementi e soprattutto dal buon gusto e dalla professionalità del professionista che si occuperà della sua elaborazione.
– Miscela
Sono utilizzati e scelti preferibilmente da coppie che fuggono dal tradizionale.
Questo tipo di fede nuziale presenta una miscela di texture, metalli, pelle o, in alcuni casi, altre miscele non così frequenti e che sono frutto diretto della fantasia dell’orafo che le ha create.
– Modello di alleanza quadrata
La fede nuziale quadrata sta ora iniziando a guadagnare terreno ed è un’ottima opzione per le coppie che cercano un tipo di fede nuziale più moderna.
Nonostante il nome, le fedi nuziali non sono affatto quadrate. Quello che succede è che questo ha le estremità dritte e non arrotondate come si usa tradizionalmente.
– Diversi modelli di alleanza
Se la fede nuziale che cercate è totalmente diversa da quella che trovate sul mercato, la possibilità di realizzare la vostra fede nuziale non solo su misura, ma anche in un modello a vostra scelta, sta già iniziando a comparire presso diversi professionisti del settore. campo.

Molto importante affinché nulla venga meno in questo dettaglio, è che ordini i tuoi anelli il prima possibile. Durante l’alta stagione dei matrimoni, i gioiellieri ricevono un gran numero di richieste di fedi nuziali personalizzate. E per non correre il rischio che gli anelli dei vostri sogni non siano pronti in tempo per la vostra cerimonia, è meglio organizzarli con un certo anticipo.

Molti sposi inoltre non sanno chi dovrebbe essere responsabile di portare gli anelli all’altare e di consegnarli agli sposi.
La maggior parte delle coppie sceglie che questi vengano portati all’altare da un bambino della famiglia che amano di più, tuttavia ci sono diversi modi per portarli all’altare nel grande momento.

Ci sono addirittura casi in cui gli sposi optano per farli portare all’altare dai loro animali domestici.
Usa la tua immaginazione e pensa attentamente a tutti questi dettagli in modo che nulla fallisca nel grande giorno.
Dopo che tutto è stato deciso, goditi il ​​momento con tutto il romanticismo che ne deriva e sfrutta al massimo il momento.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *